http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=HUQ3F&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1
Commento all'articolo: Come si vede neppure alla sociologa Saraceno (come in genere agli autori di articoli sui sistemi scolastici altrui) viene in mente un'ipotesi: e se fosse il risultato di una cultura (la nostra) che ha per decenni contrastato il rigore e il merito nella scuola e fuori? Una cultura arrivata a vergognarsi di valori come serietà, disciplina, doveri, contrapponendoli erroneamente alla comprensione e alla vicinanza emotiva con i figli e gli allievi...
E' solo un dubbio, si capisce. Ma sarebbe bene che gli studiosi cominciassero a prenderlo in considerazione. GR
Nessun commento:
Posta un commento
NON POSTARE COMMENTI ANONIMI
Si può firmare col proprio nome o con uno pseudonimo.
I COMMENTI NON FIRMATI VERRANNO RIMOSSI.