domenica 17 gennaio 2010

ITALIA FUTURA: CI VOGLIONO PROGRAMMI NAZIONALI E UN'AUTONOMIA NON ANARCHICA

Si è aperto ieri a Napoli un convegno promosso dalla fondazione Italia Futura, presieduta da Luca di Montezemolo, che ha presentato il suo dossier "Maestri d'Italia". Tra l'altro vi sono indicati, come riferisce "La Stampa", i due fattori principali della "frantumazione" della scuola: la fine dei programmi nazionali e l'esasperazione dell'autonomia. Su questo convegno da leggere anche l'articolo di Gian Antonio Stella, centrato sulla valorizzazione dei maestri. Leggi il Dossier "Maestri d'Italia.

Da approfondire infine una notizia del "Sole 24 Ore" sulla possibilità che l'obbligo scolastico possa essere assolto in futuro anche con un triennio di apprendistato.

3 commenti:

  1. possibilità che l'obbligo scolastico possa essere assolto in futuro anche con un triennio di apprendistato

    bene, ottima prospettiva! in combutta con l'attuale governo, gli industriali si ripromettono di sfruttare i ragazzi di 15-16 anni, dopo aver sfruttato un esercito di precari!

    e forzaitaliaaaa!

    RispondiElimina
  2. Calma. Si tratta, come abbiamo scritto, di una notizia "da approfondire" perché dall'articolo non si capisce neppure se si parla di obbligo formativo o scolastico (quindi 18 o 16 anni), se ci si riferisce a forme di alternanza scuola-lavoro, e si potrebbe continuare con gli interrogativi. Indagheremo, tempo permettendo. Comunque le nostre proposte sono quelle illustrate in più di un articolo, con un particolare interesse per la linea del Trentino.

    RispondiElimina
  3. Emendamento della maggioranza: l'apprendistato vale come un anno di scuola

    E' bufera sul governo. Il Pd: "Fanno carta straccia di tutti le scelte mondiali"

    Al lavoro a 15 anni invece che in classe
    passo indietro sull'obbligo scolastico


    vedere:
    http://www.repubblica.it/scuola/
    2010/01/20/news/obbligo_scolastico-
    2017082/

    RispondiElimina

NON POSTARE COMMENTI ANONIMI
Si può firmare col proprio nome o con uno pseudonimo.
I COMMENTI NON FIRMATI VERRANNO RIMOSSI.