Al
Parlamento Europeo
alla Commissione Europea
al Consiglio Europeo
Un grande movimento che vede in prima fila gli studenti e le studentesse si sta battendo in Iran contro uno spietato regime tirannico in nome delle libertà nate in Europa. Libertà di cui nelle scuole i ragazzi studiano la storia, le lotte per conquistarle e per riconquistarle, l’importanza di difenderle. E allora perché le istituzioni europee – e, per la verità, anche quelle italiane – continuano, se non a tacere, a fare troppo poco?
Noi sottoscritti cittadini italiani chiediamo che l’Unione
Europea, in base al dovere di ingerenza giustificato da gravissime violazioni
dei diritti fondamentali – e in modo particolare di quelli delle donne – prenda
immediatamente e con vigore tutte le iniziative opportune perché tali diritti
siano finalmente garantiti anche in Iran. Prima che sia troppo tardi.
Anna Oliverio Ferraris Elsa Fornero Donatella Di Cesare Giampiero Mughini Gianfranco Pasquino Paolo Crepet Marco Bentivogli Paolo Pombeni Renato Mannheimer Michele Zappella Valerio Magrelli Gennaro Malgieri Giovanni Belardelli Giulio Ferroni Giuseppe Marazzita Massimo Salvadori Adriano Prosperi Carlo Fusaro Claudio Giunta Dino Cofrancesco Francesco Perfetti Fulco Lanchester Fausta Garavini Andrea Del Re Benedetta Baldi Daniela Andreatta Fabio Minazzi Fulvio Cammarano Guido Melis Gabriella Sava Giuseppe Nicoletti Giuseppe Scaraffia Giovanni Falaschi Giuseppina Pisciotta Tosini Alessandra Sanna Luigi Settembrini Loredana Sciolla Luisella Battaglia Marcella Corsi Maria Serena Sapegno Maria Teresa Imbriani Marinella Pigozzi Mila De Santis Paolo Biscottini Patrizia Tosini Silvia Ginsburg Stefania Stefanelli PierVincenzo Uleri Renza Bertuzzi Alberto Moreni Alessandro Ponticelli Andrea Becherucci Anna Palma Anna Rita Borelli Antonella Braga Antonella Foscarini Arnaldo Marcone Berardo Pio Bruno Maria Parigi Carlo Decanini Carlo Del Nero Carmen Betti Caterina Barone Cristina Fumagalli Daniela Miele Elena Pariotti Elisabetta Palici di Suni Eva Bovolenta Emanuela Lustri Fioretta Gualdi Franca Novelli Franco Montanari Franco Vincieri Gabriella Ricci Gabriella Ronchini Gianna Caroti Giorgia Quagliola Giovanni Cocco Giovanni Cordini Giuseppe Graziano Giuseppina Anguillara Guido Baldassarri Isabella Sesti Judith Siegel Laura Marchesi Laura Scarpellini Letizia Bausi Livia Marinetto Marcella Corsi Maria Cecilia Ortolani Maria Luisa Doglio Maria Santoni Maria Teresa Valastro Marinella Baschiera Marta Biani Marzia Gentilini Massimo Ragazzini Susanna Bausi Teresa Pasqui Valerio Giannellini Valerio Vagnoli Maurizio Cardinetti Milly Mazzei Nicoletta Nano Paola Strazzulla Paolina Silvagni Paolo Bonanni Patrizia Ragazzini Patrizia Serafin Romano Bernabei Sabina Gambacciani Sabrina Giontella Salvatore Ingrassia Silvio Riondato Carmine Chiodo Roberto Segatori
Aderisco
RispondiEliminaGiovanna Sodini
RispondiEliminaAderisco
RispondiEliminaClaudio Antonini donne vita liberta'
RispondiEliminaAderisco
RispondiEliminaAderisco
RispondiEliminaAderisco
RispondiEliminaAderisco Piazzini Roberto
RispondiEliminaAderisco susanna bausi
RispondiEliminaAderisco
RispondiElimina
RispondiEliminaCHI VUOLE ADERIRE ATTRAVERSO UN COMMENTO, DEVE AGGIUNGERE A "ADERISCO" NOME, COGNOME E POSTA ELETTRONICA (serve per informarvi sulla campagna e anche come forma di "certificazione" di autenticità.
GRAZIE
Aderisco Teresa Pasqui pasquit@hotmail.com
EliminaAderisco Rino Valtancoli rvaltancoli@gmail.com
EliminaAderisco, Chiara Poggi
EliminaIn troppi Paesi è negato alle donne il diritto di autodeterminazione, non si può tacere!
EliminaMaria Grazia Bacchin
grazial2@yahoo.it
Aderisco Milly Mazzei milly.mazzei@libero.it
RispondiEliminaAderisco
RispondiEliminaAderisco Marisa
RispondiEliminaAderisco. pierugo52@virgilio.it.
RispondiEliminaAderisco gabriricci@virgilio.it
RispondiEliminaAderisco: marthadele.landise@gmail.com
RispondiEliminaAderisco
RispondiElimina