venerdì 12 novembre 2010

ANCORA SUI MESTIERI CHE POCHI VOGLIONO FARE

Su “LiberoMercato” Giuseppe Bertagna torna sul tema - strettamente connesso a quello dell’apprendistato e della formazione professionale - dei mestieri che nessuno vuole fare (salvo gli stranieri). Anche se muove da una liquidazione senza appello e senza residui dell’attuale struttura scolastica, che non è qui il caso di discutere, ma che personalmente non condivido, Bertagna accumula un’impressionante serie di dati di fatto sullo scollamento tra formazione dei giovani e mercato del lavoro e ci costringe a riflettere su più di un paradosso. Leggi (GR)

1 commento:

  1. grazie a Bertagna siamo ridotti così nella scuola professionale... è stato lui con Luigi Berlinguer far diventare la scuola professionale un liceo, dove i ragazzi studiano molto, imparano manualmente pochissimo! Oggi siamo ridotti a un numero minore di ore di pratica,ed io che sono 30 anni che insegno mi sento di dire che i ragazzi che 20 anni fa venivano bocciati quasi come idioti oggi prenderebbero le borse di studio... grazie alla riforma di bertagna!

    RispondiElimina

NON POSTARE COMMENTI ANONIMI
Si può firmare col proprio nome o con uno pseudonimo.
I COMMENTI NON FIRMATI VERRANNO RIMOSSI.