
Forse non saranno proprio cinquecento, visto che le norme sulla sicurezza l'hanno avuta vinta perfino sulla storia e consentono un massimo di trecento posti nello
storico salone. Ma l'occasione dell'incontro fra dirigenti scolastici e studenti delle superiori, proposto dall'assessore Di Giorgi all'indomani della lettera aperta sulle occupazioni, è significativa; e una volta tanto
pomeridiana, come l'hanno voluta i diciotto prèsidi, anche se sarebbe stato molto facile fare il pienone fissandola durante l'orario delle lezioni, come purtroppo spesso accade. Il "Corriere (della Sera) fiorentino" dedica all'evento un'intera pagina (in rete è però disponibile solo una
sintesi) e anche l'editoriale odierno del direttore Ermini (
Anche la scuola al giro di boa) ne trae auspici per una svolta nella politica scolastica (puntare su "responsabilità e merito"). Se ne occupano anche "La Repubblica" di Firenze, che titola il pezzo di cronaca
"Dialogare è meglio che occupare" e "La Nazione", che pezzo sul suo sito web mette in rilievo la risposta positiva di una buona parte degli studenti:
Lettera 'antioccupazioni' accolta dagli studenti di 10 istituti fiorentini.
2 commenti:
la Repubblica - Ed. Firenze - 16.11.2011
Renzi agli studenti
"La politica fa schifo, rottamateci"
Il sindaco di Firenze ha incontrato 19 scuole superiori fiorentine. "Non basta essere indignati, ma impegnati, voi avete la chance di dimostrare che si può fare politica con la P maiuscola"
leggi l'articolo
FirenzeToday - Renzi agli studenti
Posta un commento