skip to main | skip to sidebar

GRUPPO DI FIRENZE

per la scuola del merito e della responsabilità

sabato 7 giugno 2008

DE GREGORI CI RIPENSA: "LA GENERAZIONE DEL '68 HA ROVINATO LA SCUOLA" di Manila Alfano / con il parere di CLAUDIO RISE'

http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=IBRA0&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1

http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?go=Articolo+successivo&numart=IBR8P&tipcod=0&numpag=1&maxpag=2&tipimm=1&defimm=0&titolo=&tipnav=1
("Il giornale" di venerdì 6 giugno)
Pubblicato da Gruppo di Firenze alle 13:02
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
SONDAGGIO: GLI ITALIANI SONO PER UNA SCUOLA PIU' ESIGENTE: Leggi
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE SULLA CRISI DEI RUOLI EDUCATIVI: leggi
TESTO DELL'APPELLO di 770 docenti universitari e ELENCO DEI FIRMATARI:
Saper leggere e scrivere: una proposta contro il declino dell'italiano a scuola. Leggi
Elenco dei firmatari: Leggi

Cerca nel blog

Pagina facebook "GRUPPO di FIRENZE": clicca qui

Pagina facebook "RIDATECI IL SILENZIO": clicca qui

Totale visite

  • Gruppo di Firenze Documenti

per scriverci

gruppodifirenze@libero.it

Archivio blog

  • ►  2024 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (43)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2019 (37)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (39)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (41)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (37)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (49)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (72)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (77)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (90)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2011 (81)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (74)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2009 (99)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (14)
  • ▼  2008 (181)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (10)
    • ▼  giugno (29)
      • A CHE SERVE NASCONDERE I VOTI?
      • ARRIVARE ALL’ESAME SENZA AVER LETTO NÉ DANTE NÉ MO...
      • LA "MICRO-INDISCIPLINA" E I RISULTATI SCOLASTICI
      • COMUNICATO STAMPA - I VOTI SEGRETATI E LA DITTATU...
      • DUE BAMBINI DOVRANNO RIPETERE LA PRIMA ELEMENTARE....
      • I MAESTRI DI “SCUOLA” DELLA SINISTRA di Valerio...
      • SE CONSIDERIAMO LA SCUOLA COME UN'AZIENDA LA PORTI...
      • LA NOTTE DOPO GLI ESAMI di Franco Garelli
      • ANCORA SULL'ARTICOLO DI GIAVAZZI
      • DOTTOR BARCA, CI SPIEGA IN PAROLE POVERE QUALE SAR...
      • IL MINISTRO SULLE ASSUNZIONI e TRE ARTICOLI SULLA ...
      • SCUOLA, IL TABU' DEI CONCORSI di Francesco Giavazzi
      • Da LA DERIVA di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo
      • DALLA RELAZIONE DEL MINISTRO GELMINI: FACCIO MIO I...
      • PROGRAMMI O INDICAZIONI? PIU' VALUTAZIONE O PIU' C...
      • LE PROPOSTE CHE ABBIAMO INVIATO AL MINISTRO GELMINI
      • L'AUDIZIONE DEL MINISTRO GELMINI alla Commissione ...
      • LA SCUOLA DICE ADDIO AL '68 di Giovanni Belardelli
      • TEST DI GRADIMENTO? LA SCUOLA NON E' UN DISCOUNT d...
      • BULLI E PUPI: L'INFANTILISMO ONNIPOTENTE PRODOTTO ...
      • IL BULLISMO E L'EDUCAZIONE CIVICA di Sergio Casprini
      • DE GREGORI CI RIPENSA: "LA GENERAZIONE DEL '68 HA ...
      • BASTA SOFISMI, LASCIATECI EDUCARE di Giorgio Rag...
      • SEGNALIAMO:
      • LATINORUM PRO E CONTRO di Roberto Beretta
      • OGNI SCUOLA SI ASSUME I SUOI PROF di Alessandra R...
      • CON QUESTI MAESTRI ANDREMO LONTANO...
      • UN BUON SERVIZIO DEL TGR TOSCANA
      • LA TRAGEDIA DELLA NOSTRA SOCIETA': IL MANCATO RISP...
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (26)
    • ►  marzo (13)

DOCUMENTI

  • - Anp e Gruppo di Firenze per la regolarità degli esami (2013)
  • - Chi vuole davvero una scuola seria? Domande ai partiti in vista delle elezioni (2013)
  • - I presidi agli studenti: protestate con responsabilità e intelligenza (2012)
  • - La fatica di insegnare. Relazione al Convegno "Star bene a scuola" (2012)
  • - Lettera al Ministro Profumo sulla regolarità degli Esami di Stato (2012)
  • - Cari studenti, la scuola pubblica non si difende con le occupazioni (2011)
  • - Dichiarazione di insegnanti e dirigenti per la correttezza degli Esami di Stato (2011)
  • - Lettera aperta ai partiti e ai candidati alle elezioni regionali del 2010 [sulla formazione professionale in toscana]
  • - Relazione introduttiva al convegno “Obbligo scolastico e formazione professionale” (2009)
  • - Scuola: un partito trasversale del merito e della responsabilità (2008)
  • - Lettera aperta al ministro Fioroni (2007)
  • - Relazione introduttiva al convegno "Merito e legalità nella scuola italiana" (2007)
  • - Alcune riflessioni sulla scuola italiana (2005)