skip to main | skip to sidebar

GRUPPO DI FIRENZE

per la scuola del merito e della responsabilità

lunedì 21 aprile 2008

SENZA SCUOLA NON C'E' SVILUPPO di Giorgio Israel ("Il Mattino")

http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=HUKHL&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1
Pubblicato da Gruppo di Firenze alle 14:18
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
SONDAGGIO: GLI ITALIANI SONO PER UNA SCUOLA PIU' ESIGENTE: Leggi
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE SULLA CRISI DEI RUOLI EDUCATIVI: leggi
TESTO DELL'APPELLO di 770 docenti universitari e ELENCO DEI FIRMATARI:
Saper leggere e scrivere: una proposta contro il declino dell'italiano a scuola. Leggi
Elenco dei firmatari: Leggi

Cerca nel blog

Pagina facebook "GRUPPO di FIRENZE": clicca qui

Pagina facebook "RIDATECI IL SILENZIO": clicca qui

Totale visite

  • Gruppo di Firenze Documenti

per scriverci

gruppodifirenze@libero.it

Archivio blog

  • ►  2024 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (43)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2019 (37)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (39)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (41)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (37)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2015 (49)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (72)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (77)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (90)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2011 (81)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (74)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2009 (99)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (14)
  • ▼  2008 (181)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (19)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (34)
    • ▼  aprile (26)
      • RIALZATEVI, STUDENTI di Pier Luigi Battista
      • ALL'ORIZZONTE DI NUOVO TUTOR E PORTFOLIO?
      • ULTERIORI CONSIDERAZIONI SU GIANNI di Valerio Vagnoli
      • ARTICOLI DA "SOCRATE", LO SPECIALE DI "LIBERAL" DE...
      • E BOLZANO INVENTA IL "QUATTRO POLITICO" di Gabriel...
      • GIANNI RIPARTE DA ZERO di Valerio Vagnoli
      • SENZA SCUOLA NON C'E' SVILUPPO di Giorgio Israel (...
      • LA GERMANIA SI INTERROGA: PERCHE' I FIGLI DEGLI IM...
      • BRUTTA SCUOLA SE PROMUOVE IL BULLISMO (di Marcello...
      • BERLINGUER AL CONTRATTACCO di Giorgio Ragazzini
      • È IL BLOCCO SINDACAL- PEDAGOGISTA A STRANGOLARE LA...
      • SCUOLA: LIBRI DI STORIA CON TESI A CONFRONTO (con ...
      • UN INCIUCIO VIRTUOSO PER LA SCUOLA di Attilio Oliva*
      • TESTE VUOTE MA "BEN FATTE" di Giorgio Israel
      • COME FAR VINCERE IL MERITO di Maurizio Ferrera
      • SCUOLA, ABOLIAMO IL RECUPERO DEGLI ASINI di Pa...
      • UNA LETTERA DEL PROFESSOR MICHELE ZAPPELLA
      • LA VERA LIBERTÀ È FIGLIA DELL'EDUCAZIONE di S...
      • RISPETTO IN AULA di Ferdinando Camon
      • LA RISCOSSA DEI PROFESSORI, di Giorgio Ragazzini
      • Risposta a CIDI e ADi
      • Il commento dell'Associazione Docenti Italiani (ADi)
      • RASSEGNA STAMPA DEL SITO "pubblica.istruzione.it"
      • Sul sito del CIDI un commento alla Lettera aperta
      • OGGI APREA E BASTICO A CONFRONTO
      • PURE FIORONI HA SVENDUTO LA SCUOLA AI SINDACATI! ...
    • ►  marzo (13)

DOCUMENTI

  • - Anp e Gruppo di Firenze per la regolarità degli esami (2013)
  • - Chi vuole davvero una scuola seria? Domande ai partiti in vista delle elezioni (2013)
  • - I presidi agli studenti: protestate con responsabilità e intelligenza (2012)
  • - La fatica di insegnare. Relazione al Convegno "Star bene a scuola" (2012)
  • - Lettera al Ministro Profumo sulla regolarità degli Esami di Stato (2012)
  • - Cari studenti, la scuola pubblica non si difende con le occupazioni (2011)
  • - Dichiarazione di insegnanti e dirigenti per la correttezza degli Esami di Stato (2011)
  • - Lettera aperta ai partiti e ai candidati alle elezioni regionali del 2010 [sulla formazione professionale in toscana]
  • - Relazione introduttiva al convegno “Obbligo scolastico e formazione professionale” (2009)
  • - Scuola: un partito trasversale del merito e della responsabilità (2008)
  • - Lettera aperta al ministro Fioroni (2007)
  • - Relazione introduttiva al convegno "Merito e legalità nella scuola italiana" (2007)
  • - Alcune riflessioni sulla scuola italiana (2005)