domenica 17 marzo 2019

LA BUONA SEMINA DELLA SCUOLA. Sulle manifestazioni di venerdì per il clima


È una gran bella notizia che centinaia di migliaia di studenti siano scesi nelle strade di decine di città, Firenze compresa, per sottolineare quanto sia grave l’emergenza climatica nel mondo e chiedere un impegno decisivo dei governanti. Emergenza che, insieme ad altri problemi ambientali, da anni fa parte degli argomenti trattati nelle scuole attraverso progetti soprattutto di natura interdisciplinare; e non a caso in futuro la si studierà in ogni grado dell’istruzione. L’ambiente e la sua tutela hanno spesso colto anche l’attenzione di molti enti locali, che finanziano progetti finalizzati a sensibilizzare i ragazzi proprio su questo fronte, tra l’altro educandoli a pensare che anche col nostro singolo esempio di buon comportamento possiamo contribuire a far sopravvivere più a lungo il Pianeta. E forse senza il prezioso lavoro degli insegnanti sul clima e l’ambiente la giornata mondiale ed europea non ci sarebbe stata o non avrebbe avuto il risalto che ha avuto. Inoltre è importante che i ragazzi si impegnino oggi per il loro domani, prima che sia troppo tardi. Tempo fa Pietro Ichino si chiedeva come mai i giovani non avessero niente da dire su politiche di spesa in deficit che, aggiungendosi ai 2.300 miliardi di debito accumulato negli scorsi decenni, aumentano il rischio che nel loro futuro non ci sia né lavoro, né assistenza, né pensione. La mobilitazione di ieri può servire a superare pigrizie e rassegnazioni.
Dal punto di vista del metodo lo «sciopero scolastico» dovrebbe però essere considerato una comprensibile eccezione e non la regola. In Italia è una pratica consolidata collocare la protesta in orario scolastico, con la tolleranza e a volte l’incoraggiamento di alcuni insegnanti e dirigenti. Ma è un’abitudine che danneggia insieme la scuola e le ragioni per cui si manifesta. È facile comprendere quanto più credibile sia una protesta per cui si sacrifichi un po’ del proprio pomeriggio; e d’altra parte non si può «cambiare il mondo» senza studiare (molto) anche come indispensabile preparazione ad iniziative di altro tenore e assolutamente mai più, mai più, di terrore.  C’è quindi da augurarsi che per il futuro i giovani possano imprimere un’importante spinta alle politiche ambientali valorizzando sia la scuola che l’impegno sociale. Vista la voglia di autonomia da qualsiasi forma di tutela ideologica avvertita con molta evidenza ieri in corteo, qualche speranza stavolta sembra davvero sussistere.
Valerio Vagnoli
“Corriere Fiorentino”, sabato 16 marzo 2019